Area Penale
- Deposito di istanze
- Deposito di atti
- Informazioni sullo stato del processo
- Consultazione del fascicolo
- Richiesta di copie di atti
- Richiesta di copie di sentenze
- Deposito del ricorso per Cassazione
- Rilascio di attestazioni
- Riparazione per ingiusta detenzione
- Deposito di istanze (Fase dell’Esecuzione)
- Richiesta di copie (Fase dell’Esecuzione)
Richiesta di copie di atti
Cos’è |
È la richiesta, formulata dall’avvocato o dalla parte, di avere copia di atti contenuti nel fascicolo |
Chi può richiederlo |
Avvocati delle parti o le parti |
Dove si richiede |
Cancelleria della Sezione Penale competente per il procedimento |
Come si richiede e cosa occorre |
Un documento di identità e per l’avvocato la procura conferita dal cliente. |
Tempi |
La richiesta di copie senza carattere di urgenza è evasa entro il 4° giorno libero dalla richiesta La richiesta di copie con carattere di urgenza entro tre giorni liberi dalla richiesta, quando possibile la richiesta con carattere di urgenza è evasa in giornata |
Costi |
Sono dovuti diritti di copia calcolati in base al numero delle pagine di cui è richiesta copia o del tipo di supporto con il quale vengono fornite (es. Compact Disk e/o altri supporti analogici o digitali) |